Animali

Nel tuo prossimo viaggio non vuoi rinunciare alla compagnia del tuo amico a quattro zampe? Nessun problema, con Eurowings, nel rispetto di determinate condizioni, è possibile trasportare animali domestici. Qui potrai informarti su quali animali sono ammessi a bordo e su quali sono le tratte aeree in cui è disponibile il servizio. Inoltre, qui trovi informazioni sul trasporto di cani da assistenza. Seleziona il tema che ti interessa.

Tutto quello che c'è da sapere sul trasporto di animali, in sintesi

  • Eurowings trasporta soltanto cani e gatti di piccola taglia (fino a 8 kg), e soltanto in cabina. Raccomandiamo di verificare che l'eventuale animale di compagnia viaggi all'interno di un apposito trasportino conforme ai requisiti Eurowings.

  • Questo servizio è disponibile solo sui voli a corto e medio raggio.

  • Oltre a questo requisito, si applicano le norme di cui al regolamento UE in vigore dal 1° ottobre 2004, che sancisce le condizioni veterinarie per il trasporto di animali domestici. Ti raccomandiamo di leggere il suddetto regolamento prima di prenotare il volo, oppure di contattare il tuo veterinario di fiducia, le autorità veterinarie competenti o quelle doganali.

  • Per motivi di sicurezza non possiamo trasportare i cani da combattimento di categoria 1 (secondo la classificazione o legislazione vigente nella località di partenza), come per esempio i pitbull e gli Staffordshire bull terrier.

  • Per garantire all'animale un viaggio il più possibile rilassato, ti raccomandiamo di consultare tempestivamente, e comunque prima della prenotazione, le norme vigenti in materia di ingresso e uscita di animali in ciascuno dei Paesi di partenza, transito e destinazione, per esempio richiedendo informazioni al tuo veterinario o al consolato di riferimento. Per garantire un viaggio senza sorprese, è fondamentale munirsi di tutti i documenti di viaggio necessari al trasporto dell'animale.

 

Domande sul trasporto di animali:

  • Eurowings consente esclusivamente il trasporto di cani e gatti, i quali potranno viaggiare solo in cabina.

    Attenzione:
    questo servizio è disponibile solo sui voli a corto e medio raggio. Sui voli a lungo raggio non è possibile trasportare animali.

    Affinché gli animali possano viaggiare in aereo, devono essere tuttavia soddisfatte alcune condizioni:

    • L'animale deve essere collocato in una borsa idrorepellente, a prova di morso, chiusa ma permeabile all'aria (non in un contenitore rigido) sotto il sedile di fronte a te durante l'intero volo. Non è consentito lasciare che l'animale si muova liberamente all'interno della cabina o che venga tolto dalla borsa. La borsa non deve essere ruotata per essere riposta sotto il sedile di fronte se ciò significa renderla non più idrorepellente o permeabile all'aria.

    • La borsa non deve superare le dimensioni massime di 55 x 40 x 23 cm per essere collocata sotto il sedile di fronte.

    • Contenitore e animale non devono superare 8 kg.

    • L'animale deve poter stare eretto all'interno del contenitore.

    • L'animale deve avere la possibilità di muoversi e di sdraiarsi in una posizione comoda.

    • Per ogni contenitore e persona è ammesso un solo animale.

    • L'animale deve avere almeno 12 settimane (da/per la Germania almeno 15 settimane), per garantirne il benessere

    • Non è possibile prenotare posti nelle file delle uscite di emergenza e in prima fila quando si viaggia con un animale.

    • Se tutti i requisiti sono soddisfatti, il passeggero riceverà un'etichetta speciale "Pet in Cabin" (Animale in cabina) da apporre sul bagaglio allo sportello del check-in.

    • Prima che il tuo animale possa partire, è necessario compilare un modulo da esibire al check-in.

    Preghiamo di tener conto del fatto che se il contenitore non rispetta le caratteristiche stabilite l'animale non potrà essere trasportato.

    Occorre inoltre rispettare i regolamenti UE sulle condizioni veterinarie per il trasporto di animali domestici, entrati in vigore il 1° ottobre 2004. Si invita pertanto a leggere il regolamento prima di effettuare la prenotazione o a informarsi presso il proprio veterinario, il dipartimento di prevenzione veterinaria o gli uffici veterinari di frontiera.

    Scarica la scheda sul nuovo regolamento in formato PDF.

    Qui puoi leggere il regolamento UE online!

    Cani di categoria 1

    Per motivi di sicurezza non possiamo trasportare i cani di categoria 1 (secondo la classificazione/legislazione vigente nella località di partenza) come Pit Bull e Staffordshire Bull Terrier.

    Voli da e per la Gran Bretagna e l’Irlanda

    Sui voli da e per la Gran Bretagna e l’Irlanda non è consentito il trasporto di animali a causa delle locali condizioni di ingresso.

    Si prega di notare che in Gran Bretagna e Irlanda si applicano regole particolari per quanto riguarda l'ingresso e l'uscita dei cani guida per non vedenti.

  • A causa delle normative locali in materia di ingresso, siamo spiacenti di non poter offrire il trasporto di animali sui voli da e per Keflavik, Marsa Alam, il Regno Unito e l'Irlanda. Questa norma non riguarda il trasporto di cani da assistenza. Tuttavia, sono previste norme speciali per l'ingresso e l'uscita dei cani da assistenza in Gran Bretagna e Irlanda.

  • Il costo per il trasporto di un animale domestico che pesa fino a otto chili parte da 60 €.

    Puoi aggiungere l'animale domestico nella seconda fase della prenotazione, ovvero "Prenotazione del posto", nella sezione "Bagaglio speciale". Oppure puoi aggiungere il tuo animale domestico chiamando il nostro call center. Se hai già prenotato un volo, puoi semplicemente aggiungere l'animale alla tua prenotazione.

  • Non è possibile rimuovere autonomamente i servizi prenotati, come il trasporto degli animali domestici, in un secondo momento. Contatta il nostro call center, che ti aiuterà con la tua richiesta.

  • In caso di cancellazione volontaria, non si ha diritto a un rimborso. Puoi leggere qui tutte le politiche di rimborso relative alle interruzioni di volo.

  • Se voli con il tuo animale domestico, puoi consegnare gratis un passeggino allo sportello del check-in in aeroporto. Tieni presente che non può essere portato al gate, altrimenti verrà caricato in stiva con un costo aggiuntivo (60 €). Il passeggino non sostituisce una borsa da trasporto necessaria e adeguata per il volo.

  • Naturalmente, trasporteremo il tuo cane guida gratuitamente. Per garantire un processo agevole in aeroporto e a bordo, consigliamo di registrare il cane guida tramite il nostro modulo di contatto fino a un massimo di 72 ore prima della partenza. Il cane guida è soggetto a determinati requisiti. Queste informazioni sono consultabili nella pagina Viaggiare senza barriere.

    Nota che in Gran Bretagna e Irlanda si applicano regole particolari per quanto riguarda l'ingresso e l'uscita dei cani guida per non vedenti. A tal proposito è possibile informarsi sul sito web del governo del Regno Unito o per posta presso:

    Ambasciata britannica
    Wilhelmstr. 70-71
    10117 Berlino
    Germania
    Tel +49 (0)30 20457-0

    Le disposizioni relative ai cani sui voli da e per la Gran Bretagna e Irlanda valgono solo per i cani guida.

    Nota:

    Tutti i regolamenti valgono per i voli Eurowings con numero di volo EW, indipendentemente dalla compagnia aerea esecutrice. Per i voli delle nostre compagnie partner che non hanno numero di volo EW valgono le disposizioni della rispettiva compagnia. Queste possono essere visualizzate sui siti web delle rispettive compagnie aeree. Di queste compagnie partner fanno parte attualmente Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Condor, United Airlines, Air Canada ed All Nippon Airways.

  • Nella seconda fase della prenotazione è possibile registrare il proprio cane o gatto sotto "Altri servizi". Se la prenotazione è già stata completata è ancora possibile farlo su "Il mio volo". Anche il nostro call center è a disposizione per eseguire la prenotazione.

    Ulteriori informazioni sulla prenotazione successiva di servizi aggiuntivi

    In questa tabella trova ulteriori informazioni sul costo del trasporto di animali domestici.

     

    Nota:

    La tua prenotazione è basata su un codice biglietto etix®? hai prenotato un volo Eurowings presso una delle nostre compagnie partner o in agenzia viaggi? In questi casi il costo potrebbe differire. Per informazioni ti invitiamo a rivolgerti direttamente alla compagnia o all'agenzia viaggi.
    Tutti i regolamenti valgono per i voli Eurowings con numero di volo EW, indipendentemente dalla compagnia aerea esecutrice. Per i voli delle nostre compagnie partner che non hanno numero di volo EW valgono le disposizioni della rispettiva compagnia. Queste possono essere visualizzate sui siti web delle rispettive compagnie aeree. Di queste compagnie partner fanno parte attualmente Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Condor, United Airlines, Air Canada ed All Nippon Airways.